La preferenza è data alle persone che lavorano in istituzioni psicosociali, psichiatriche e di consulenza. L‘esperienza degli ultimi anni ha dimostrato che alcuni seminari tematici traggono la loro specificità dalla diversità dei gruppi professionali partecipanti. Qualora sorgessero delle domande in merito alle singole offerte formative saremo lieti di fornirvi ulteriori informazioni a riguardo.
L’istituto si trova nel cuore del centro storico di Bolzano. Offre ai partecipanti locali spaziosi e un ambiente di studio piacevole. La stazione dei treni e degli autobus, così come tre garage sotterranei sono nelle immediate vicinanze.
Le iscrizioni alle giornate di formazione possono avvenire direttamente tramite il sito web www.IARTS.bz. La quota di partecipazione (+22% IVA) viene fatturata dall’Istituto prima della data di inizio della formazione. Agli eventi con numero limitato di partecipanti, i posti saranno assegnati secondo l’ordine d’iscrizione. In alcuni casi si prevede una lista di attesa. Il termine d’iscrizione scade sette giorni prima dell‘inizio dell‘evento.
Per garantire un contesto formativo ottimale, IARTS si riserva di prevedere un numero minimo e massimo di partecipanti per alcune manifestazioni.
Si prega di considerare il luogo, le diverse date e gli orari delle offerte formative. Per i seminari che durano tutta la giornata è prevista una pausa pranzo di un‘ora. Gli orari esatti della pausa pranzo e delle eventuali pause caffè saranno coordinati sul posto dai relatori con i partecipanti.
Per tutti gli eventi, i crediti formativi ECM e/o ECS vengono richiesti alle commissioni competenti.
Il certificato di partecipazione viene emesso al termine della formazione, mentre il certificato ECM e/o ECS viene rilasciato dopo la registrazione di tutte le formalità richieste. Questo può comportare un’attesa di alcuni giorni.
Riteniamo particolarmente importante sostenere i giovani colleghi in fase di formazione. Per tirocinanti può essere richiesta una riduzione fino al 50 % della quota di partecipazione per seminari. Vi preghiamo di inviare la vostra richiesta per iscritto al nostro ufficio e di allegare una conferma del tirocinio in atto.
Fino a 21 giorni prima dell‘inizio dell‘evento, è possibile il recesso gratuito in forma scritta. In caso di successiva disdetta verrà trattenuto il 50% della quota d’iscrizione. Se il recesso dovesse avvenire nei sette giorni prima o il giorno dell‘evento stesso verrà addebitato l’importo intero della quota d’iscrizione. Sono escluse disdette causa malattia.
L’Ufficio per l’ Ordinamento Sanitario provinciale concede assegni di studio per formazione specialistica/aggiornamento professionale a favore di professionisti/e in ambito sanitario.
Pubblicato con il contributo della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige – Ripartizione Salute
Wir verwenden Cookies auf unserer Website, um Ihnen die bestmögliche Erfahrung zu bieten, indem wir uns an Ihre Präferenzen und wiederholten Besuche erinnern. Wenn Sie auf "Akzeptieren" klicken, erklären Sie sich mit der Verwendung ALLER Cookies einverstanden.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.